Follow Us

Follow us

CONTATTACI PER INFORMAZIONI

GO UP
cosa fare a gennaio altopiano del sole

Sai già cosa fare a gennaio?

BUON 2025 DALL’ALTOPIANO DEL SOLE

Buon anno!

Il 2025 è appena iniziato e per cominciare alla grande, inauguriamo il nuovo anno con la nostra rubrica di consigli per scoprire il fascino invernale dell’Altopiano del Sole.

Per gli appassionati di sci e snow-board, gennaio è senza dubbio un buon momento per organizzare la settimana bianca.

L’Altopiano del Sole, con il comprensorio sciistico di Borno Ski Area, è un’ottima scelta per chi desidera trascorrere qualche giorno sulla neve.

Anche per i meno sportivi, non mancano le occasioni per scoprire i piccoli borghi, le attrazioni naturalistiche, culturali e le tradizioni enogastronomiche del posto. In famiglia, con gli amici, in coppia e anche da soli, il territorio è una destinazione adatta ad ogni tipo di visitatore.

A gennaio ricominciano le serate dedicate agli skialper, che permettono di risalire le piste del comprensorio al calar del sole e di raggiungere il Monte Altissimo in serata (tutte le informazioni e gli aggiornamenti sulle serate e sulla condizione neve sono consultabili sui canali ufficiali di Borno Ski Area),

Da quest’anno, inoltre, il comprensorio mette a disposizione la nuova area Bob per il divertimento dei più piccoli e, fino al 12 gennaio, in località Dassa a Borno, troverete operativa la Pista di Pattinaggio, aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 23:00.

Che cosa fare a gennaio e quali sono gli eventi da non perdere sull’Altopiano del Sole?

Ne parliamo in questo nuovo articolo.

FESTIVITÀ

L’atmosfera natalizia continua fino all’Epifania!

Fino al 6 gennaio, potrete visitare il villaggio di Natale Lemax più grande d’Italia a Piancogno, allestito da Michele Rodella negli spazi di Via Nazionale n.17.

Domenica 5 gennaio dalle ore 16:00, a Sommaprada di Lozio, torna l’appuntamento con il Presepe Vivente: un evento che si discosta dalle rappresentazioni analoghe della tradizione e che ha come oggetto l’Epifania anziché la Natività, accompagnato dal coro locale “I Musicanti”.

Una peculiarità del presepe vivente di Lozio è la sua parte recitativa. Ideati e scritti dai membri del gruppo organizzatore, monologhi e dialoghi dei personaggi sono pensati non solo per narrare la storia connessa all’Epifania, ma anche e soprattutto per far emergere le caratteristiche proprie degli abitanti di Lozio e persino delle sue singole frazioni. Nella nuova edizione, compariranno personaggi ispirati ad abitanti realmente esistiti, che nel dialetto locale partecipano all’evento sacro, lasciando emergere pregi e difetti risaputi degli abitanti del borgo di Sommaprada.

Il Presepe Vivente sarà una preziosa occasione per esplorare il borgo, valorizzandone la bellezza semplice e rievocandone la storia, il folklore, i costumi e i modi di vita passati (ma mai realmente estinti).

Lunedì 6 gennaio alle ore 15:30, sono in programma le premiazioni della mostra-concorso dei presepi “Nasce la speranza” nel chiostro del Santuario dell’Annunciata, visitabile tutti i giorni dalle 14:30 alle 18:00 e sabato e domenica anche dalle 09:30 alle 11:50.

EVENTI

Venerdì 3 gennaio alle ore 17:00 presso l’ex Albergo Trieste in piazzetta Roma a Borno, l’Associazione Culturale “La Gazza” presenta l’evento “La libertà di esserci”.

Un momento di riflessione e di confronto su ciò che è essenziale per l’animo umano, in compagnia di Sandro Cominardi, autore del libro “I pronomi personali a convengo”. Al termine dell’incontro si terrà un brindisi all’anno nuovo.

Il G.E.L di Lozio organizza una bella passaggiata serale con cena in Malga Mignone. Sabato 4 gennaio alle ore 16:00 è previsto il ritrovo a Villa di Lozio, in località Re, e alle 16:30 avrà inizio la camminata verso la Malga Mignone, dove è in programma l’aperitivo e la cena. Per info e prenotazioni è possibile contattare Valentina: +39 320 0352466 oppure Matteo: +39 348 0366385.

Sabato 4 gennaio il Gruppo Alpini di Borno organizza la festa del maiale, con dimostrazione della lavorazione del norcino presso l’ex scuola elementare in Piazza Caduti, dalle 10:00 alle 18:00.

Sempre sabato 4 gennaio, alle ore 17:30, vi segnaliamo l’evento “Jazzy New Year” in Piazza Giovanni Paolo II a Borno.
Un concerto diviso in due set, con brani estratti dall’album “Elly in Jazz” dell’artista bornese Elly, al secolo Chiara Bertelli, e brani di jazz tradizionale e gospel rivisitato per quattro voci e contrabbasso.
Nella stessa data, alle ore 21:00, è in programma il concerto del coro femminile “Borno d’in…canto” nella chiesa Parrocchiale di Borno.

SPORT

Mercoledì 22 Gennaio torna la MONTE ALTISSIMO VERTICAL RACE sulle piste di Borno Ski Area.

La risalita invernale notturna organizzata dall’ASD P3rsonal, nella doppia versione competitiva per Skialp e Corsa con ramponcini e come raduno non competitivo adatto a tutti.

Il percorso della manifestazione sarà di 4 km di sola salita con 720m D+, con partenza alle ore 20:00 dai 960m del campo scuola Ogne e arrivo ai 1680m del rifugio Monte Altissimo.

Le iscrizioni alla gara competitiva sono disponibili online, attraverso la compilazione del modulo al seguente link: https://forms.gle/B8wSie3PatXzEkH66 entro le ore 20:00 di martedì 21/01/2025.

Per rimanere aggiornati e per conoscere tutti gli eventi in programma sull’Altopiano del Sole a gennaio, vi invitiamo a visitare la sezione “CALENDARIO EVENTI” del nostro sito.

AVVENTURA

Annunciata Piancogno Altopiano del Sole

PUNTI DI INTERESSE

San Fermo Trail Borno Altopiano del Sole

SPORT

Lago di Lova Borno Altopiano del Sole

PARCHI & NATURA

HOSPITALITY

A MISURA DI FAMIGLIA